| |
 |
22 gennaio 2020 - 2 marzo 2020
Mask and Death - Maschere rituali di Sicilia di Attilio Russo e Giuseppe Muccio a cura di Benedetto Galifi... |
 |
8 luglio 2019 - 28 luglio 2019
“Rosa fulgida” - che trae il titolo da un verso dell'Inno a Santa Rosalia - è una collettiva che vuole omaggiare la Patrona di Palermo per mezzo del contributo di 15 artisti siciliani i quali, nel rispetto della tradizione e della devozione che la città le tributa, generosamente, assecondando ciascuno la propria sensibilità e la propria peculiare tecnica, si sono lasciati ispirare da storia e leggenda, restituendoci un'immagine molteplice e fresca della Santa |
 |
29 settembre 2018 - 6 ottobre 2018
In occasione del compleanno di Silvio Berlusconi, per una settimana fino al 6 ottobre,
Fabbrica102 ospita un intervento del più discusso collettivo di artisti della città di Palermo e non solo. |
 |
16 maggio 2018 - 28 maggio 2018
Uomini e donne, qualche volto conosciuto, accomodati tra i vecchi mobili finiti fra il pattume e "azzizzati" come interni di moderni appartamenti.
Un invito al riciclo? Denuncia? Burla? Provocazione? |
 |
22 novembre 2017 - 4 dicembre 2017
La mostra si apre con un’allucinata prospettiva dell’Apocalisse in dettaglio -recita il sottotitolo- secondo la visione dell’artista che qui si presenta come “alterità”. |
 |
5 luglio 2017 - 12 luglio 2017
Quinta mostra della serie di esposizioni di scatti di viaggiatori/fotografi a Fabbrica102. Gli scatti di Leda Terrana immortalano uomini e donne che hanno affrontato un viaggio. |
 |
7 giugno 2017 - 14 giugno 2017
Quarta mostra della serie di esposizioni di scatti di viaggiatori/fotografi a Fabbrica102.
Le città parlano. Anche (o soprattutto) a chi le visita per la prima volta.
|
 |
24 maggio 2017 - 31 maggio 2017
Terza mostra della serie di esposizioni di scatti di viaggiatori/fotografi a Fabbrica102. Le immagini di questa serie di fotografie sono state catturate in Perù nel novembre del 2007 con una Nikon D80. |
 |
8 maggio 2017 - 15 maggio 2017
Seconda mostra della serie di esposizioni di scatti di viaggiatori/fotografi a Fabbrica102. UNA CITTA’ COME UN’ALTRA. Viaggio fotografico di Zri Mario Conti. |
 |
29 marzo 2017 - 10 aprile 2017
Inizia con “Crolli” la serie di esposizioni di scatti di viaggiatori che si alterneranno in mostra a Fabbrica102 da marzo a luglio. |
 |
1 febbraio 2017 - 19 febbraio 2017
La rivelazione di un’immagine è cosa assai diversa dalla sua costruzione formale. Per ottenere un’immagine l’azione e l’intenzione possono ridursi al minimo. Ad esse possono subentrare una stasi, una sospensione delle azioni, del tempo e perfino dei pensieri. Basta poco. Si può solo attendere in solitudine. |
 |
25 gennaio 2017
4.48pm intitola una serie di fotografie scattate da Tita Tummillo per cogliere momenti di un’azione performativa. Medium su altro medium. L’arte cross-mediale, in quest’epoca iper-tecnologica, altro non è che compenetrazione, più o meno evidente, dei media. |
 |
21 dicembre 2016 - 2 gennaio 2017
Le eleganti signorine a pois, ispirate dalle stelle del cinema degli anni cinquanta, le pin up delle riviste patinate di quell’epoca, nell’immaginario di Alessandro Badalamenti, sono le donne del dopoguerra, che col boom economico “esplodono” all’interno dei propri ambienti domestici e, dopo gli stenti della guerra e malgrado i pregiudizi di un sistema di pensiero che nega loro ogni segno di vanità, ritrovano la voglia di esprimere femminilità e sensualità, così come leggerezza e gioia di vivere. |
 |
9 ottobre 2016 - 22 ottobre 2016
Osservando Sanctificetur ci si trova davanti ad una galleria di uomini e donne ri-tratti in un amorevole inganno dell’artista, colti nell’attimo di maggior fragilità della posa, forse una distrazione, un pensiero di passaggio, così che i soggetti non perdono l’eleganza di chi concede la propria figura con pudore. […] |
 |
20 luglio 2016
Spirdi nivuri è una serie che invita al silenzio, alla concentrazione interna e riporta alla memoria vecchie storie, di un mondo magico che ci apparteneva. |
 |
29 giugno 2016 - 11 luglio 2016
Una casa si sradica dal terreno lasciandosi dietro una scia di polvere dentro la quale volatili corvini sembrano danzare, sospesi su di un paesaggio immaginario abbozzato di soli pali elettrici. |
 |
25 maggio 2016 - 13 giugno 2016
Lungi da qualsiasi relazione socio-ambientale NATURE nasce dalla necessità di rinnovare un legame tra essere e spazio nel quale l’individuo è parte partecipante e al contempo spettatrice, d’uno spettacolo in continuo divenire. |
 |
22 maggio 2016
Il Bonsai Azzurro è il famoso showroom sito nel cuore della cittadina di Alcamo, con lo stile da boutique e lo spirito del bazar. Pezzi unici, accessori, capi provenienti da Milano, la collezione vintage da Madrid, gonne, camicette, monili e accessori scelti uno per uno dall’ideatrice Giulia Filippi ed esposti nella sala Scarpa di Fabbrica102 nella quale sarà possibile segliere, provare e acquistare i pezzi. |
 |
16 marzo 2016 - 4 aprile 2016
Fabbrica 102 ospita Luigi Di Gangi (Teatri Alchemici), un artista che conduce la sua ricerca nelle arti visive su più fronti. Non uno spettacolo dunque ma una serie di opere, frutto di una personalità poliedrica e in continuo cambiamento. Così l’artista tenta di descrivere la propria opera, citando Goethe:
Insuscettibile di ravvedimento. Artista nonostante tutto. |
 |
24 febbraio 2016
Così forse direbbe Charles Bukowski di fronte alle 12 fotografie in bianco e nero scattate da Mario Conti, in arte Zri. Al guinzaglio o sciolti; a riposo o di corsa; nascosti in un angolo o al centro di una piazza; di qualcuno o di tutti: perché proprio quelli senza padrone sembrano avere gli occhi più buoni e non possono essere di nessuno. |