| |
 |
18 febbraio 2018
Una performance di Teatro Itinerante, interattivo, sensoriale di e con Landi Sacco e Marco D’Aleo.
Produzione Centro delle Arti Teatrali |
 |
17 febbraio 2018 - 18 febbraio 2018
Festeggiamo insieme il Capodanno cinese 2018 con il set di Concrete e Crystal Bones, tanto Negroski con VkusnayaVodka e tanti shot per gustarla in purezza |
 |
10 febbraio 2018 - 11 febbraio 2018
Performance audio/video su composizioni originali di Marco Malasomma. Visual art di Jime Ghirlandi |
 |
3 febbraio 2018 - 4 febbraio 2018
Una serata dedicata ai live club di tutta Europa. Foto, filmati, food&beverage e il live di una delle migliori band della città di Palermo |
 |
14 gennaio 2018
Fabbrica102 rende omaggio all’intellettuale e drammaturgo palermitano Michele Perriera fondatore e direttore della scuola di teatro “Teatès” di Palermo, scomparso nel 2010. |
 |
16 dicembre 2017
Le The Buns non sono ragazze, sono donne. Non suonano, fanno rock’n’roll. |
 |
6 dicembre 2017
“Il Corpo Sonoro” è una performance nata dal recente incontro tra Michele la Paglia, percussionista e performer che da tempo opera nell’ambito della musicoterapia e delle terapie olistiche, e Giuseppe Muscarello, coreografo e danzatore che da anni si dedica alla ricerca del movimento. |
 |
1 dicembre 2017
Un recital/concerto a partire dalla nuova raccolta poetica di Vincenzo Costantino “Cinaski” |
 |
18 novembre 2017
Cinque musicisti, provenienti tutti da realtà underground palermitane che hanno lasciato un certo segno nei locali storici della città, si rincontreranno a Fabbrica102 per un ascolto con il pubblico. |
 |
2 novembre 2017
In occasione del 42° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Fabbrica102 propone una serata dedicata al poeta, scrittore e regista con alcune “schegge” della sua opera e della sua vita, a cura di Umberto Cantone |
 |
10 ottobre 2017
Lercio live è il primo spettacolo ideato e scritto dalla redazione di Lercio.it. Telegiornali esilaranti, rubriche improbabili e il meglio del repertorio del sito satirico più famoso e amato d’Italia accompagneranno gli spettatori in un divertentissimo viaggio all’insegna della sporca informazione, sempre in bilico tra realtà e finzione.
|
 |
19 luglio 2017
Fabbrica 102 evoca mete lontane con un aperitivo all’insegna della Bossanova e della Caipirinha. |
 |
3 luglio 2017
Dalle ore del crepuscolo, seduto a un tavolo del locale, il poeta Bardo Vincenzo Costantino (Cinaski) incontra a tu per tu ospiti e fan per donar loro poesia all’istante: un colloquio intimo, domande e risposte, una fugace conoscenza divengono «parole in regalo», ritratti in versi. |
 |
19 maggio 2017 - 21 maggio 2017
Fabbrica102 partecipa alla “Festa del consumo critico Addiopizzo” con uno stand food&drink, presso il quale sarà possibile assaggiare una selezione di piatti e bevande, tipici del locale ma in versione street food.
|
 |
3 maggio 2017
Dopo un decennio di ricerca e progetti, musica digitale e field-recording, il sound artist Hatori Yumi propone una sintesi ed una elaborazione delle esperienze maturate insieme ad artisti visivi e musicisti di varia estrazione, che ha portato alla realizzazione di un liveset coinvolgente e fisico. |
 |
30 aprile 2017
“Seguiamo Domenico Sciajno nel Suo Libro, così come da Bambini seguivamo il suono di un Pifferaio Magico, alla ricerca dell’armonia del momento effimero e irrinunciabile, inafferrabile, abbandonati alla consapevolezza di essere incapaci di controllarne l’andamento, in una fusione completa tra frammento e totalità, tra molteplice e uno, tra umano e divino, in espansione.
E con Lui, i Suoi strumenti, le Sue conoscenze ed i Compagni di viaggio che ci raccontano la Loro storia, andiamo alla scoperta di un nuovo Mondo o, meglio, antico e dimenticato” |
 |
2 marzo 2017 - 30 aprile 2017
Lo sguardo oltre la musica, si propone, nella prima e seconda parte, di raccontare la storia della band islandese Sigur Rós, attraverso il volenska, lingua creata dai componenti della stessa band. |
 |
18 febbraio 2017
Il Carnival Movie Party è il Gala di (pre)carnevale a tema “Cinema”. |
 |
31 dicembre 2016
Il capodanno di Fabbrica102 è la festa della musica indipendente. Enjoy! |
 |
17 dicembre 2016 - 3 luglio 2017
Conosciamo il Bosco di Ficuzza? Conosciamo la meravigliosa Rocca Busambra che lo sovrasta e di cui si innamorò e cantò il poeta Giacomo Giardina? Conosciamo i Comuni che sorgono su quel territorio? E il castello della Principessa Diana? E le vicine Terme arabe? A pochi chilometri dalla città una natura meravigliosa, realtà culturali interessanti e tanto buon cibo ci attendono. Esperti e creativi del territorio, coordinati dal naturalista Orazio Caldarella, ci daranno “le istruzioni per l’uso” di un territorio da esplorare e Fabbrica102 offrirà la possibilità di degustare gli straordinari prodotti di quei luoghi. |