| |
 |
8 luglio 2018
Marco Sasso (11|11)
offre a Fabbrica102 la sua playlist Electronic / drone / New wave / Experimental
E dalle 19.30 alle 21.30 APERITIVO AL BUFFET
|
 |
21 giugno 2018
Presentazione del libro: “ANATOMIA DEL VETRO"a FABBRICA 102.
Durante l’incontro interverranno:
l’Autrice, Claudia Chiapparone
l’Editore, Francesco Teriaca
il Cantautore, Fabrizio Cammarata autore della Prefazione del volume
Per l'occasione alcune poesie verranno lette e interpretate dall'Attrice Daita Martinez, accompagnata dalle musiche del Polistrumentista Michele Orlando. |
 |
20 giugno 2018 - 24 giugno 2018
El Vuelo de la Mariposa è un’installazione artistica itinerante che concentra la propria ricerca sul senso dell’olfatto e si ispira liberamente al movimento migratorio delle farfalle. |
 |
14 giugno 2018
Fabbrica102 compie 4 anni!
Cocktails, food, atmosfera
...in odore di anni '80 |
 |
8 giugno 2018
Una serata dedicata ai cocktail rossi e un itinerario musicale - rigorosamente in vinile - fra Disco Cosmic NU-Disco / Funky ...
G-BLASTER Freestyle disco set
Dj Pex
|
 |
25 maggio 2018
Vuoi sapere cosa ti dicono le carte? Vuoi sapere come cogliere i loro suggerimenti? Fabbrica 102 ospita ELENA VALZANIA (Ravenna) una professionista della "lettura dei tarocchi" secondo il metodo Costa/Jodorowsky. Non una "divinazione" ma un'analisi delle possibilità di evoluzione della condizione suggerita dalle carte |
 |
18 maggio 2018
Charlie Salvidge (UK) è il batterista dei Toy, la indie rock band inglese di Brighton, East Sussex, nata nel 2010 e attualmente lanciata nel firmamento della musica indipendente internazionale. OPENING Donato Di Trapani |
 |
17 maggio 2018
Un progetto nato con un’intensa attività dal vivo che mette insieme musica elettronica ed immagini. Nel live si alternano diversi temi, alcuni cantati, altri strumentali, atmosfere ambient, suoni elettronici a braccetto con suoni industriali, senza però mai abbandonare la classica “forma canzone”. Il tutto accompagnato dalla proiezione di visual realizzati appositamente dagli artisti Noil Klune e Salvatore Insana. |
 |
12 maggio 2018
Ex leader dei Gentlemen's Agreement oggi è semplicemente GIGLIO e porta avanti il suo progetto di ricerca fra la musica popolare, il rock, il blues e la musica latina "siamo ciò che ascoltiamo e ciò che mangiamo" e lui è un performer straordinario, originale, teatrale e carico di sensualità partenopea |
 |
12 maggio 2018 - 13 maggio 2018
La "canzone" nasce come un componimento poetico per evolversi fino al modo nel quale la concepiamo oggi.
Volete sapere quando? Come? Perché?
Fabbrica102 ospita per la prima volta il laboratorio musicale che sta circuitando in questi mesi nei centri culturali dell'Isola. Un'esperienza unica, pratica e teorica che, pur rimanendo alta formazione, è pensata per essere accessibile a tutti gli amanti della musica e della letteratura. |
 |
27 aprile 2018
Il racconto di un'intera esistenza cui viene donato, attraverso esperienze di pluriforme dolore, il riscatto di un paio d'ali.
Monologo visionario e poetico di e con Michela Diviccaro |
 |
18 aprile 2018
Che cosa voleva dire Artaud quando parlava di “teatro della crudeltà” o di “teatro alchemico”? O quando paragonava il teatro alla peste? E quanti conoscono le opere di teatro e cinema che lo hanno visto protagonista?
Nel corso della serata Umberto Cantone e Roberto Giambrone affronteranno il pianeta Artaud cercando di fare chiarezza su alcuni di questi temi, con l’ausilio di rari filmati, registrazioni e letture. |
 |
13 aprile 2018
Il libro riproduce fedelmente un’indagine che prende le mosse da una tomba di fine ’800, situata nel reparto greco ortodosso del cimitero veneziano dell’isola di San Michele. Sarà lei la "Nina" che ha ispirato Cechov ? Presenta l'autore, scrittore e critico teatrale, Claudio Facchinelli. Letture di Simona Martelli |
 |
11 aprile 2018
Una produzione di Fabbrica102. Presentazione a curadi Umberto Cantone del capolavoro di Tod Browning e proiezione con le colonne sonore composte ed eseguite da Donato Di Trapani |
 |
25 marzo 2018
Due geni del sax e dell'improvvisazione: Michel Doneda, maestro francese, e Davide Barbarino, musicista palermitano gettonatissimo in tutta Europa. |
 |
18 marzo 2018
Una serata dedicata a Carmelo Bene a cura di Umberto Cantone |
 |
14 marzo 2018 - 11 aprile 2018
La prima produzione di Fabbrica102 in prima nazionale: The Unknown (Lo Sconosciuto). Introduzione al film, proiezione con colonna sonora originale di Donato Di Trapani (live) |
 |
11 marzo 2018
Ad un anno dalla nascita del movimento libero di artisti Uni-On Production, fondata a Palermo da Robin Udo, Alberto Pezzati, Totohm Shanti, Simone Campione e Dario Di Matteo, Fabbrica 102 ospita lo Uni-On-Team . Durante la serata verranno proiettati i video realizzati dalla Uni-On Production con le colonne sonore realizzate dalla W-Rec Digital Studio Recording, partner del movimento. |
 |
7 marzo 2018
Una serata con i Teatrialchemici per conoscere la loro poetica e il loro prossimo lavoro. E per la serata un cocktail speciale e il consueto happy hour del mercoledì : dalle 19.00 alle 21.00 drink+ piatto aperitivo e il secondo drink lo offre Fabbrica102 |
 |
28 febbraio 2018 - 1 marzo 2018
Una serata dedicata a Pina Bausch, regina della danza contemporanea, a cura di Umberto Cantone e Roberto Giambrone |