| |
 |
11 dicembre 2016
Un racconto snello e coinvolgente con uno stile ibrido che ricorda in parte la narrazione di una storia e in parte la descrizione di una sceneggiatura, che si lascia apprezzare per il linguaggio chiaro ma non scontato e per i dialoghi brevi e realistici. |
 |
9 dicembre 2016
E’ stato definito un “Viandante di parole” Umeed Alì, poeta pakistano della regione del Punjab, nato nel 1961 ed emigrato molti anni fa in Italia in cerca di fortuna. I suoi versi semplici e diretti condensano esperienze di vita intense, fatte di povertà così come di incontri e riconoscimenti. |
 |
30 novembre 2016
Il palco virtuale di Indigo si sposta per una sera a Fabbrica 102, dove musicisti, palermitani e non, si alterneranno, sperimenteranno e si mischieranno in speciali featuring. |
 |
30 novembre 2016
Lo scrittore Marco Cubeddu, reduce dall’esperienza di “Pechino Express, incontra i lettori a Fabbrica102.
|
 |
14 novembre 2016
Dato il successo della prima serata, si replica in pompa magna. Sei amiche che vendono cose propongono monili, abitini, camicie, gonne, accessori… c’è tutto quel che occorre per comporre un outfit stiloso e originale… anticrisi.
|
 |
6 novembre 2016
Sono anni che sotto varie forme Dellera e Gianluca De Rubertis collaborano artisticamente, condividendo palchi, note e parole. |
 |
24 ottobre 2016
Il meglio del cinema d’animazione anni ’80. |
 |
26 settembre 2016
Tre stilosissime amiche di Fabbrica102 espongono abbigliamento, accessori, monili, vintage o fatti a mano. |
 |
2 luglio 2016
Noi ci vediamo insieme pure questa … stavolta wurstel VS sasizza #quantulhaiuequantomaviaddivintari |
 |
8 aprile 2016
Buzzy Lao è un cantautore Neo Blues di ultima generazione arricchito da contaminazioni ‘black’ (Funk – Soul – Reggae) sulla scia di altri artisti del genere come Ben Harper, Xavier Rudd e John Butler. |
 |
14 febbraio 2016
Il famoso musicista, intrattenitore, poli-strumentista, poeta e saltimbanco palermitano a Fabbrica102, in qualità di cantautore. Il live è una selezione di brani tratti dai numerosi album dell’artista, con la solita ironia… sotto un’insolita luce. |
 |
11 febbraio 2016
Un lungo live set improvvisato in cui il pubblico è immerso in un ambiente fatto di fotografie sonore e colorato dai loro stridenti caratteri. Differenti strati di field recording si relazionano con suoni creati tramite no-input mixer che spaziano dai più profondi bassi ad acuti al limite della percezione. Un’immersione in un passato di ricordi non nostri, una sessione d’ascolto in cui diverse direzioni coesistono e si intrecciano. |
 |
29 novembre 2015
Liberamente (dis)tratto dal racconto/fiaba di tradizione millenaria, La Bella e la Bestia viene riproposto con stralci alchemici tra magie sonore e coreografie contemporanee. La capacità narrativa delle musiche forgia le dinamiche gestuali della danza che dallo stato di sospensione fiabesca ci riconduce ad una danza della realtà invertendo lo stato delle cose. Con Lelio Giannetto e Sabrina Vicari. Foto Lorenzo Gatto
|
 |
30 settembre 2015
Marco Spagnolo, a partire dalla prima serata, offre ai Fabbricatori una selezione musicale “su di giri” , che spazia dal vecchio al nuovo , fra indie, new wave, surf, punk, rockabilly, blues e classici del rock |
 |
12 giugno 2015
Il 12 giugno 2015, a partire dalle 19.00, Fabbrica102, il bistrot di via Monteleone 32, 34, 36, offre una serata di musica e arti performative, sotto la direzione artistica di Valeria Sara Lo Bue (direttore artistico del locale) e con la collaborazione di Fabio Rizzo, fondatore della 800A records, per festeggiare il primo anniversario. |
 |
10 aprile 2015
a Bottega delle Percussioni mette a disposizione 15 strumenti a percussione e un direttore d’orchestra, per uno straordinario drum circle nella sala Scarpa di Fabbrica102. |
 |
14 febbraio 2015
Per la giornata degli innamorati Fabbrica102 offre la possibilità di gustare a pranzo gli ottimi prodotti a km 0 proposti dalla cucina del bistrot |
 |
8 febbraio 2015
Tra Febbraio e Marzo 2015, per otto lunedì (orario serale o preserale da concordare), Fabbrica102 ospita RISUONA MUSICA, Laboratorio creativo d’improvvisazione interdisciplinare, condotto da Lelio Giannetto, musicista, compositore, promotore culturale, direttore artistico di Curva minore e divulgatore dei processi innovativi più attuali del sentire, in collaborazione con Valeria Sara Lo Bue, art director del locale di via Monteleone 32, 34, 36. |