|
|
 |
4 aprile 2019
Fra le band indipendenti più affermate in Australia. Combinazione di ritmi folk, pop, zingari e swing e ballate e folli numeri di ballo catturano lo spirito e il calore del pubblico posizionandosi tra il contemporaneo e il classico.
|
 |
4 aprile 2019
Leandro è un musicista e autore torinese classe 1994. Esce allo scoperto con il primo singolo “Tempo da Omicidi” nel maggio del 2018.
“Saprai Farti Valere” esorta chi ogni giorno si trova a fare i conti con le proprie fragilità e con il bisogno di abbandonarsi alle onde per dimenticare i turbamenti. La poetica di fondo, colma di speranza, vuole spronarci a camminare con le nostre gambe, senza mai dimenticare che solo quando diventeremo esseri pienamente coscienti riusciremo a sorreggerci, a insorgere e a lasciare il segno.
|
 |
31 marzo 2019
Le canzoni di Illumina (luglio 2018), il secondo album in studio del cantautore Roberto Vitale, valicano i crinali appenninici e trovano respiro nel profumo di salsedine portato dal vento.
|
 |
30 marzo 2019
Leonardo Angelucci nasce a Roma nel 1991. Entra in studio nel dicembre 2017 per realizzare il suo primo album sotto la direzione artistica di Manuele Fusaroli, noto produttore della scena indipendente nazionale (The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Nada, Luca Carboni, Motta, Nobraino, Le luci della centrale elettrica, etc.) e Massaga Produzioni.
|
 |
29 marzo 2019
Una riscrittura sonora della pellicola originale Alice, film surrealista cecoslovacco
del 1988 diretto dal genio di Jan Švankmajer, che rivisita le storie classiche di Lewis
Carroll (Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò)
con uno stile originale: mentre i romanzi sono bizzarri e leggeri, Alice appare come
un ritratto più oscuro e desolato della saga del Paese delle Meraviglie.
|
 |
28 marzo 2019
Adam Evald è un cantautore pop svedese. Masha Bender è un’artista grafica di San Pietroburgo
|
 |
23 marzo 2019
Il collettivo nasce dall’idea di Mattia Boschi (violoncello) e Jacopo Boschi (chitarra) e coinvolge anche Marco OlivI (sound engineer), Nico Roccamo (batteria/percussioni) e Luca Dell’Anna (piano)
|
 |
22 marzo 2019
StereoRebus è un duo musicale, nato nel 2013 dall’incontro tra Bruno Tomasello (sassofonista, polistrumentista, compositore ed arrangiatore) e Carlo Maria Graziano (batterista), improntato sulla totale e libera improvvisazione.
|
 |
21 marzo 2019
Una serata dedicata al regista brindisino Eugenio Barba, uno dei grandi demiurghi del teatro contemporaneo, e al suo maestro e amico Jerzy Grotowski.
|
 |
15 marzo 2019
Spettacolare groove, principalmente è una band funk ma i loro brani hanno incontrato il soul, il reggae, il rap, la musica elettronica, le chitarre distorte, i sintetizzatori, i pad elettronici.
|