|
|
 |
21 gennaio 2015
Dal 21 Gennaio 2015 fino al 1 Febbraio, nella sala Carlo Scarpa di Fabbrica102 sarà possibile visitare la serie “Corpi” del giovanissimo Ivan Villanti, promettente allievo dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, che attraverso le sue opere comunica un’insofferenza, reattiva, giovane e vitale tuttavia, verso la massificazione dell’essere umano.
Dalle 19.00
|
 |
6 dicembre 2014
Il progetto HASH nasce nell’ estate del 2007. Nel 2013 esce il primo EP “Prospettiva Accidentale”. La formazione propone pezzi dall’ animo punk, addolciti talvolta da sonorità che rimandano alla tradizione cantautoriale e di nuovo spinti verso le dissonanze proprie della tradizione punk-rock. Federico Bonanno – Chitarra/Voce; Enrico Piraino – Basso/Voce; Sandro Giambruno – Batteria/Voce; LucailRosso – Chitarra
|
 |
26 novembre 2014 - 12 dicembre 2014
La prima delle esposizioni d’arte previste dal cartellone di eventi 2014/15 di Fabbrica102 è dedicata a Giusto Sucato. Dal 26 novembre al 12 dicembre, dodici pezzi unici di una delle serie più rappresentative dello stile, della ricerca materica e della poetica dello scultore saranno in mostra nella sala Carlo Scarpa del locale.
|
 |
16 aprile 2014
Avrebbe potuto essere un partito ma per il momento è il nome degli ineffabili dj-set a base di afrobeat, afrofunk, cumbia di quella seria e tropicalismo rovente sparso.
|
 |
25 marzo 2014 - 25 marzo 2015
Fabbrica102 ospita David Pollaci, cantautore e chitarrista siciliano classe 1982, che presenta in una sessione live la sua opera prima, RADICE (S)QUADRATA, accompagnato da Salvo Volpe al basso elettrico e Ray Spataro alla batteria.
|
 |
16 marzo 2014 - 29 marzo 2015
Dal 16 al 29 Marzo Fabbrica102 ospita DREAMING UNDER WATER, esposizione della serie di foto subacquee di Mapi Rizzo. Corpi che galleggiano, resistono, si fondono con l’acqua.
Rimanere sott’acqua e trattenere il respiro è modificare e alterare la nostra essenza, in un luogo in cui non si può vivere, seppur simile al luogo da cui proveniamo. Rimanere sott’acqua e farsi fotografare è una sfida, una lotta, un superamento dei limiti umani. E’ resistenza, purificazione e rinascita.
|